L'INIMMAGINABILE E' CAPITATO! UNA BOMBA HA COSTRETTO GLI ABITANTI DELLA ZONA A LASCIARE LE PROPRIE LUSSUOSE ABITAZIONI PER SENTIRSI POP ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA E ASSAGGIARE CIBO DI STRADA (A 3 STELLE MICHELIN PERO').
"Cicci, non ci crederai... A via Alabardieri, proprio di fronte ad Umberto, ha aperto una cosa carinissima! Si chiama Gourmeet, pensa; hanno fuso le parole Gourmet e meet, si mangia e ci si incontra tra noi, fantastico! E sai, Niko Romito, lo chef stellato di Castel di Sangro dove abbiamo festeggiato il compleanno di Chicca, si è inventato queste bombe salate che sono d-e-l-i-z-i-o-s-e! E poi c'è una enoteca, un bistrot e una cosa piena di verdure, formaggi, salami, pasta dove c'erano Tatiana, Maria, Juda e le altre colf del palazzo che si affannavano entusiaste a comprare..."
La Conad, con il suo Gourmeet di Sapori e dintorni, porta a Napoli il supermercato con bistrot, tanto amato fuori dai nostri confini. Il punto vendita, sapientemente aperto a ridosso di Piazza dei Martiri, nei locali una volta occupati dal cinema Arlecchino, si propone di corrompere l'acquirente in ogni momento del giorno, con un'offerta gastronomica particolarmente stuzzicante.
| La bomba alla mozzarella di bufala |
Innanzitutto la genialata di portare Niko Romito, con la sua Formazione, in piazza, a produrre le celebri bombe. Street food divertente, da apprezzare durante tutto l'arco della giornata con le classiche proposte dolci (zucchero, crema, crema al cioccolato) e con le piacevolissime bombettine salate.
Per mero (!) dovere di cronaca, il vostro modesto cronista ne ha assaggiate un paio: mozzarella di bufala, olio evo, basilico e pepe, la prima; spezzatino, pomodoro, erbe aromatiche e cime di rapa, l'altra. Ovviamente, torneremo per rendervi conto anche di quella alle scarole e al baccalà.
I prezzi di queste esplosive tentazioni vanno dai 2 euro delle dolci ai 4-4,80euro per le salate.
| La bomba con lo spezzatino |
| Street food con servizio stellato |
| Il laboratorio esplosivo |
| Il supermercato Sapori e dintorni |
A pranzo ( e tra qualche giorno anche a cena) è possibile fermarsi nel bistrot al piano inferiore, dove in un'atmosfera tra l'Alhambra di Granada e il Village di NYC, gli chef vi faranno gustare piatti come lo Gnocco con i pomodorini del piennolo o la Passatina di fagioli di Acerra con tortello fritto di scarola e polvere di mirto.
Prezzi interessanti: 5 euro le insalate, 6 euro i primi, 10 euro i secondi.
Per un aperitivo o una sosta meditativa, è infine possibile fermarsi nell'enoteca che in serata si trasforma in una vineria, nella quale, guidati dai sommelier dell'AIS, potrete sorseggiare vini, birre o distillati con abbinati a formaggi ed affettati.
"Cicci, ma sai che, tempo una settimana dall'apertura, quel posto di cui ti raccontavo, è davvero mal frequentato. Non ho visto una, e dico una, borsa di Gucci tra quelli che mangiavano la bomba di quello chef...si dai... come si chiama....eh, Formito."
Commenti
Posta un commento